La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore - Dava Sobel - copertina
La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore - Dava Sobel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
La figlia di Galileo. Una storia di scienza, fede e amore
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel momento più straordinario e tragico della propria esistenza - quello delle scoperte, del processo, della prigionia e dell'abiura - Galileo non era solo; a condividerne grandezza e tormento c'era la figlia maggiore: suor Maria Celeste, una monaca di clausura. Dava Sobel ricostruisce una vicenda apparentemente paradossale, in cui padre e figlia sembrano schierati con le parti avverse di un epocale conflitto culturale. E, contemporaneamente, la scrittrice disegna il quadro complesso della quotidianità agli albori dell'era moderna: il lusso delle corti, il dramma della peste, il fermento culturale e le devastazioni della guerra. Al centro di questo affresco stanno le lettere tenere, appassionate, commoventi di suor Celeste al padre; una corrispondenza che ha aiutato Galileo a ritrovare la difficile armonia tra verità scientifiche e fede, e che oggi grazie al lavoro di una grande divulgatrice ci restituisce l'avventura umana e intellettuale di due personalità d'eccezione.

Dettagli

8 febbraio 2012
426 p., ill. , Brossura
Galileoʼs daughter
9788817054669

Conosci l'autore

Foto di Dava Sobel

Dava Sobel

Specializzata in divulgazione scientifica. Ha scritto per il “New York Times”, il “New Yorker”, “Life”, “Science Digest”. Dopo lo straordinario successo di Longitudine (Bur 2017), con cui ha vinto il premio Pulitzer, si è dedicata ai libri a tempo pieno. Tra i suoi libri La figlia di Galileo (Bur 2012), Il segreto di Copernico (Bur 2013), Le stelle dimenticate (Bur 2017) e Le scienziate che misurarono il cielo (Bur 2018). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it