Questo libro va assaporato pagina dopo pagina, istante dopo istante. Si capirà man mano la sofferenza del protagonista tra stenti,sofferenze, sconvolgenti rivelazioni che toccheranno il cuore e l'anima. Nonostante abbia vissuto tutto questo si avverte la sensazione che senta che non gli è mai mancato assolutamente nulla, grazie all'amore immenso di una grande persona sempre al suo fianco,anche quando potrà ormai finalmente dirsi "figlio della fortuna"... Un libro che fa capire che la felicità va colta nelle piccole cose.
Figlio della fortuna
Il nuovo romanzo di Anne-Laure Bondoux, un viaggio alla ricerca delle radici e della felicità. Kumail è un ragazzino che vive in un vecchio edificio diroccato nel cuore del Caucaso infestato dalla guerra. A prendersi cura di lui c'è Galya, che lo ha salvato da morte certa quando era ancora in fasce. Kumail non si chiama veramente Kumail, ma Blaise Fortune ed è cittadino francese. Quando scoppiò la guerra il treno su cui viaggiava insieme a sua madre fu vittima di un attentato terroristico e i due vennero separati; ma Galya ha promesso di riportarlo a casa, a Parigi. Il confitto divampa e Kumail e Galya si mettono in cammino: tra mille pericoli e peripezie, dopo aver viaggiato, essere stati traditi e abbandonati, i due trovano il modo di arrivare fino in Francia, ma a giungere a destinazione è solo Kumail, che viene spedito in un orfanotrofio: che fine hanno fatto Galya e sua madre? Per ottenere le risposte che cerca Blaise dovrà tornare in Caucaso, da adulto, da cittadino francese. Anne-Laure Bondoux è nata nel 1971 e vive nella provincia di Parigi. Età di lettura: da 13 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 marzo 2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giorgia Buttazzo 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it