Il figlio dello sceicco di Bruno Corbucci - DVD
Il figlio dello sceicco di Bruno Corbucci - DVD - 2
Il figlio dello sceicco di Bruno Corbucci - DVD
Il figlio dello sceicco di Bruno Corbucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il figlio dello sceicco
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il vecchio e malandato sceicco Abdul ed-Karim è triste poiché, privo di eredi dovrà lasciare il suo Qumdar all'intrigante fratello Scioltan. Il fido consigliere Mahadi però, frugando in vecchie carte, scopre che a Roma, soggiornando presso il Grand Hotel lo sceicco ha avuto un figlio dalla cameriera Ines Pennacchioni: Luigi Abdulio. Della situazione intanto cercano di approfittare due società petrolifere rivali che, individuato il rampollo di Abdul, inviano rispettivamente Hamilton Bruger, con il compito di eliminarlo, e Rita Kolman con l'incarico di portarlo nel Qumdar. Luigi Abdulio, da anni in lotta per ottenere l'assegnazione di una pompa di benzina, si lascia convincere da Rita, benché riluttante. Il giovanotto giunto presso lo sceicco, viene fatto oggetto di numerosi attentati da parte degli emissari di Scioltan ma ne esce indenne grazie a rocambolesche fughe. Quando però s'avvede che lo sceicco non sposerà mai la Pennacchioni, stanco di tante avventure, Luigi Abdulio se ne torna a Roma, pago detta ottenuta licenza per l'apertura di una stazione di servizio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

TUTTOSULVIDEO
TUTTOSULVIDEO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1978
DVD
8032807027159

Informazioni aggiuntive

  • Titanus Distribuzione Video, 2010
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Tomas Milian

Tomas Milian

1932, L’Avana

Nome d'arte di T. Quintin Rodriguez, attore cubano. Dopo gli studi si trasferisce a Miami dove studia inglese, pittura e teatro. In seguito raggiunge New York e segue i corsi dell’Actor’s Studio. Attivo in teatro e in televisione, è notato da J. Cocteau e G. Menotti che lo vogliono al Festival dei due mondi di Spoleto per interpretare Il poeta e la musa, per la regia di F. Zeffirelli. Rimasto in Italia, interpreta numerosi film di qualità come Il bell’Antonio (1960) di M. Bolognini e La ricotta (1963) di P.P. Pasolini. Il successo popolare è però legato al personaggio dell’ispettore Nico Giraldi, detto «Monnezza», protagonista di numerosi film di U. Lenzi e poi di B. Corbucci, al quale si è ispirato nel 2005 C.?Vanzina per Il ritorno di Monnezza, dove C.?Amendola interpreta il figlio dell’ispettore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail