Il figlio di Bakunìn - Sergio Atzeni - ebook
Il figlio di Bakunìn - Sergio Atzeni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il figlio di Bakunìn
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sullo scenario di una Sardegna orgogliosa, un rincorrersi di voci che si intessono e si intricano sfumando nel favoloso, tracciano la storia dell'anarchico e proletario Tullio Saba.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
132 p.
Reflowable
9788838934339

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Tullio Saba, chi era costui?

    Una bella sorpresa questo libro, scritto sotto forma di intervista, è un omaggio alla Sardegna. Una regione che è una nazione, un popolo orgoglioso e fiero delle proprie origini, che nulla ha da spartire con chi viene “dal continente “ Chi era Tullio Saba? I ricordi di chi l’ha conosciuto sono labili, la memoria muta e si trasforma, la verità si perde nel tempo. Per alcuni era un buon uomo, gran lavoratore, altruista e generoso. Per altri, invece era un opportunista, un bugiardo, donnaiolo e traditore. La narrazione copre mezzo secolo, dal fascismo al dopoguerra fino agli anni Ottanta: ognuno racconta la sua verità, mischiando il proprio vissuto con gli eventi storici, sociali e culturali del paese. Di Tullio Saba, personaggio di fantasia anarchico e antieroe, si scopre tutto e non si svela nulla. Resta un mistero persino la sua morte.

  • Vanessa
    Romanzo appassionante e coinvolgente

    Consigliatissimo agli appassionati di storia contemporanea e di romanzi corali. La storia di Tullio Saba fa riflettere sulla nostra condizione umana, sulla libertà e sul ruolo che abbiamo nella società, aldilà della semplice narrazione della sua storia. E' ambientata in Sardegna, in un'epoca turbolenta, tra le due guerre mondiali. Tullio Saba è un uomo dalla personalità complessa e controversa, soprannominato "Bakunin" per il suo spirito libertario e anarchico. E' un protagonista carismatico, circondato da personaggi secondari molto interessanti e ben caratterizzati. Atzeni ci trasporta in un'atmosfera autentica, tra le miniere, i paesini di provincia e le tensioni politiche dell'epoca. Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Sergio Atzeni

Sergio Atzeni

1952, Capoterra

(Capoterra, Cagliari, 1952 - Isola di S. Pietro, Cagliari, 1995) scrittore italiano. Ha raccontato, con linguaggio petroso ricco di accensioni liriche e afflato epico, storie e personaggi della Sardegna in Apologo del giudice bandito (1986) e Il figlio di Bakunin (1991, riedito da Sellerio nel 2025). D’ispirazione autobiografica è Il quinto passo è l’addio (1995). Postumi sono usciti Passavamo sulla terra leggeri (1996), epopea del popolo e della civiltà sardi, e diverse raccolte di racconti, tra cui Bellas Mariposas (1996), Racconti con colonna sonora (2002), I sogni della città bianca (2005). Scritti giornalistici 1966-1995 (2005) testimonia il suo costante impegno politico. È tragicamente scomparso in mare.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows