"Tritoli di racconti, paesi e bozzetti smozzicati, fantasie rinfratite, figurine da ridere": così lo stesso autore definisce il contenuto di questo stravagante volume, uno dei capolavori della Scapigliatura, fondamentale nella costruzione della poetica rustica di Giovanni Faldella. il filo rosso è la vita del "popolo campagnolo" dell'Italia da poco unita, vista come pedagogico e civile serbatoio di forze vergini contro "i berretti flaccidi dei borsaiuoli cittadini". Faldella, vercellese di Saluggia, studiò legge ma si diede al giornalismo e alla politica, con una lunga carriera parlamentare. Vasta è la sua produzione di scrittore. lì meglio delle sue prose, di genere bozzettistico, è nell'uso di una lingua estrosa e antimanzoniana, in un gioco tra idillio e ironia, tanto da essere considerato il maestro della Scapigliatura piemontese. La presente edizione, riproducendo in anastatica la stampa originale, offre ai bibliofili e agli estimatori di Faldella la possibilità di accostarsi a un documento raro e prezioso.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it