File in ombra
Tra mitologia e realtà ordinarie della contemporaneità, tra violenza e redenzione, tra disinganno e malafede, tra il sangue e le cose, la silloge si propone di superare il connubio tra vita e opera d'arte o, se non altro, di riscoprirlo in chiave moderna. La distanza che ora si pone tra lo slancio artistico e creativo e la vita occidentale per come oggi è intesa - tra burocratizzazione, spersonalizzazione, omologazione - è tale da imporre un nuovo ruolo all'immaginazione creatrice, alla quale viene richiesto di plasmare ogni realtà quotidiana per enfatizzarne gli aspetti più reconditi e primordiali, che non cessano di esercitare attraverso di noi e le nostre pratiche quotidiane. Il libro presenta tre nuclei principali (La Tacita Bestia, Cemento e Ansia dello Spettro) che studiano l'essenzialità dell'essere umano in un contesto storico-occidentale senza precedenti quale il nostro.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it