Fili perduti
Su una nave che solca l’Atlantico, Anna, una delle più importanti stiliste italiane del Novecento, racconta, ormai anziana, la storia della sua vita. A raccogliere le sue memorie c’è un giornalista dal passato misterioso. Dai ricordi d’infanzia a Napoli, fatti di guerra, di solitudine, ma anche di amicizia, fino a quelli della maturità, che hanno il sapore del riscatto, del successo e dell’emancipazione, Anna ripercorre la sua storia, che si intreccia indissolubilmente con quella del Novecento italiano: un secolo vivace e tormentato, creativo e luminoso, ma anche pieno di ferite ancora aperte. I rifugi antiaerei, i caffè di Via Veneto, la contestazione giovanile, il terrorismo, la Milano da bere e le bombe della mafia fanno da sfondo alle avventure della protagonista e di coloro che le sono vicini, e le cui scelte, passioni e sconfitte, sono plasmate e condizionate dalla Storia. Perché, come dice Anna, «Le cose accadono a caso, ma non per caso».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it