Filippo Cordova. Il giurista, il patriota del Risorgimento, lo statista nell'Italia unita - Francesco Paolo Giordano - copertina
Filippo Cordova. Il giurista, il patriota del Risorgimento, lo statista nell'Italia unita - Francesco Paolo Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Filippo Cordova. Il giurista, il patriota del Risorgimento, lo statista nell'Italia unita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Filippo Cordova, protagonista della Rivoluzione del 1848 in Sicilia, quindi esule in Francia e a Torino, patriota del Risorgimento, e statista nell'Italia unita, strettamente legato alla corona, a Cavour e ai piemontesi, è stato un liberale illuminato, intellettuale umanista, e politico pragmatico, ha attraversato tutte le fasi dei cambiamenti epocali del XIX secolo. Ha vissuto molteplici e significative esperienze: avvocato, magistrato amministrativo, consigliere di stato e magistrato requirente contabile, amministratore, deputato e ministro. Il saggio coglie il filo conduttore della biografia di Cordova e l'essenza della sua vita nell'essere stato un giurista colto e raffinato, esperto economista in materia di politica finanziaria e di organizzazione amministrativa, formatosi alla scuola della legislazione antifeudale, da lui stesso inaugurata, aperto all'innovazione nei settori più disparati, dall'agricoltura alla mineralogia, dalla geologia all'istruzione pubblica, ma sempre fermo e coerente nel perseguire e coltivare i postulati di quel liberalismo moderato che è stato uno dei capisaldi della storia del nostro Paese.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Filippo Cordova, protagonista della Rivoluzione del 1848 in Sicilia, quindi esule in Francia e a Torino, patriota del Risorgimento, e statista nell’Italia unita, strettamente legato alla corona, a Cavour e ai piemontesi, è stato un liberale illuminato, intellettuale umanista, e politico pragmatico, ha attraversato tutte le fasi dei cambiamenti epocali del XIX secolo. Ha vissuto molteplici e significative esperienze: avvocato, magistrato amministrativo, consigliere di stato e magistrato requirente contabile, amministratore, deputato e ministro. Il saggio coglie il filo conduttore della biografia di Cordova e l’essenza della sua vita nell’essere stato un giurista colto e raffinato, esperto economista in materia di politica finanziaria e di organizzazione amministrativa, formatosi alla scuola della legislazione antifeudale, da lui stesso inaugurata, aperto all’innovazione nei settori più disparati, dall’agricoltura alla mineralogia, dalla geologia all’istruzione pubblica, ma sempre fermo e coerente nel perseguire e coltivare i postulati di quel liberalismo moderato che è stato uno dei capisaldi della storia del nostro Paese. Come dalla natìa Aidone, un paese oggi in crisi, ma un tempo ad economia fiorente per le miniere di zolfo e l’agricoltura prevalentemente cerealicola, granaio della Sicilia greca e romana, Cordova abbia potuto risalire i vertici dello Stato, ed essere tra i protagonisti del suo tempo, è spiegato attraverso la ricostruzione della sua formazione culturale in ambito familiare, dell’esercizio dell’avvocatura oltreché delle varie responsabilità amministrative, giudiziarie e parlamentari via via assunte, mettendo a frutto un talento naturale di eccezione

Dettagli

197 p., Brossura
9788877513625
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it