Filippo Corridoni
Alceste De Ambris, padre del sindacalismo rivoluzionario, autore nel 1920 della Carta del Carnaro, la modernissima costituzione della Reggenza Italiana del Carnaro istituita da Gabriele D'Annunzio a Fiume, traccia il profilo di Filippo Corridoni, anch'egli celebre sindacalista rivoluzionario e autore di Sindacalismo e Repubblica. Ne emerge un ritratto schietto e veritiero arricchito da uno stile letterario ricercato ma mai ridondante e, grazie alla decennale amicizia tra De Ambris e Corridoni, il lettore può ripercorrere non solo le sue imprese, ma anche conoscere gli aspetti più intimi e personali del personaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:11 maggio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it