Filippo della Valle scultore (1698-1768). La vita, le opere, i contemporanei
Il volume, parte della collana Scritti, ripercorre l’opera Filippo Della Valle (1697-1768), scultore e incisore. Allievo del lombardo Camillo Rusconi, operò a Roma e tra le sue opere si ricordano il gruppo dell’Annunciazione, nella chiesa di S. Ignazio; la Temperanza, nella cappella Corsini in S. Giovanni in Laterano, oltre alle note statue della Fontana di Trevi, eseguite assieme a Pietro Bracci. La pubblicazione monografica ripercorre la vita diFilippo Della Valle, dalla formazione a Roma alle grandi committenze, dalle sculture della Fontana di Trevi alle committenze pontificie, costituendo un fondamentale libro ai fini dell’approfondimento e dello studio dell’opera più completa dell’artista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it