Il filobus numero 75. Ediz. illustrata - Gianni Rodari,Blanca Gómez - copertina
Il filobus numero 75. Ediz. illustrata - Gianni Rodari,Blanca Gómez - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 68 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il filobus numero 75. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una mattina il filobus numero 75, in partenza da Monteverde Vecchio per Piazza Fiume, invece di scendere verso Trastevere, prese per il Gianicolo, svoltò giù per l'Aurelia Antica e dopo pochi minuti correva tra i prati fuori Roma come una lepre in vacanza. Età di lettura: da 5 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Una mattina il filobus numero 75, in partenza da Monteverde Vecchio per Piazza Fiume, invece di scendere verso Trastevere, prese per il Gianicolo, svoltò giù per l'Aurelia Antica e dopo pochi minuti correva tra i prati fuori Roma come una lepre in vacanza. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

32 p., ill. , Brossura
9788847729940

Valutazioni e recensioni

  •  veronica

    Piccola avventura che si svolge su un filobus. Lettura adatta a tutti i bambini.

  • Francesca Sperati

    Il libro narra una storia che prende l'avvio in un famoso quartiere romano (Monteverde) e che si svolge quasi interamente a bordo di un famoso tram, o filobus, il numero 75 appunto! In un classico giorno feriale i viaggiatori pendolari si trovano a vivere questa piccola avventura che li trasporta in una sorta di realtà parallela. In questa realtà si riscopre il gusto delle piccole cose e il valore del tempo, tutti aspetti che si oppongono al quotidiano vivere frenetico di in una grande città come Roma. I miei figli hanno adorato ascoltare questa storia con riferimenti alla loro città e al loro quartiere.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Rodari

Gianni Rodari

1920, Omegna

Giovanni Francesco Rodari è stato uno scrittore italiano, vincitore del Premio Hans Christian Andersen nel 1970. Oltre alla carriera di scrittore, ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».A partire dagli anni Cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail