Filologia e linguistica di Alberto Varvaro. Atti delle Giornate di studio (Napoli, 2-3 maggio 2016) - copertina
Filologia e linguistica di Alberto Varvaro. Atti delle Giornate di studio (Napoli, 2-3 maggio 2016) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Filologia e linguistica di Alberto Varvaro. Atti delle Giornate di studio (Napoli, 2-3 maggio 2016)
Disponibilità immediata
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro riunisce gli interventi tenuti in occasione delle giornate di studio su Alberto Varvaro tenutesi presso l’Università di Napoli Federico II i giorni 2-3 maggio 2016. In apertura, il lungo saggio di Francesco Bruni – che di Alberto Varvaro è stato amico e collega – ripercorre in modo brillante e mai banale l’evoluzione della personalità scientifica di Varvaro, dagli anni della formazione tra Palermo, Pisa, Barcellona e Zurigo, all’arrivo a Napoli, all’ombra di una personalità del calibro di Salvatore Battaglia, dal quale il giovane filologo siciliano saprà smarcarsi con intelligenza. Intrecciando il percorso cronologico con quello intellettuale, Bruni affronta i temi cruciali della ricerca di Varvaro in ambito filologico, linguistico e letterario, approfondendo gli aspetti che gli sembrano più innovativi e di maggior interesse. È questo un ritratto a tutto tondo del personaggio e del suo mondo, e insieme una delle sintesi più acute ed efficaci della sua lunga e operosa attività di studioso. Seguono i saggi relativi agli interventi di Lino Leonardi, Maria Luisa Meneghetti, Antonio Pioletti, Martin Maiden, Giovanni Ruffino e Tullio Telmon. Nel complesso il volume delinea un’immagine mossa e sfaccettata di Alberto Varvaro e costituisce un momento importante di riflessione sulla sua ricca e varia produzione.

Dettagli

21 marzo 2019
Libro universitario
210 p., Brossura
9788884557124
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it