Per la prima volta raccolti in un unico volume, una scelta dei saggi sulla filosofia moderna e contemporanea che Adriano Tilgher scrisse tra gli anni Venti e i primi anni Quaranta.
"Le cose dello spirito umano non sono mai né semplici né unilineari. Il gioco di azione e di reazione delle sue creazioni è di una complicazione infinita e stranamente delusiva. E la stessa forza che distrugge in un campo, in un altro campo, anzi, spesso, nello stesso campo, edifica. Chi mette in moto una potenza dello spirito, può star sicuro che questa darà, prima o poi, luogo a effetti per lui del tutto impreveduti e inaspettati. Così è della Tecnica. Essa ha scrollato dalle fondamenta i templi delle vecchie religioni. Ma ha anche preparato il terreno ai nuovi templi che ne prendono il posto. . . "
Moralisti. Idealisti. Mistici. Relativisti. Per la prima volta raccolti in un unico volume, una scelta dei saggi sulla filosofia moderna e contemporanea che Adriano Tilgher scrisse tra gli anni Venti e i primi anni Quaranta. Dalla cultura Rinascimentale fino a Heidegger, passando per Spinoza, il Romanticismo europeo, Nietzsche, il ritorno di Dioniso e Apollo, Walter Otto, Sigmund Freud, Carlo Michelstaedter, Benedetto Croce, Oswald Spengler e la nuova Era della Tecnica, Tilgher ci offre pagine meravigliose ricche di stimoli e intuizioni sorprendenti sul pensiero occidentale moderno e la civiltà contemporanea.Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it