La filosofia analitica e il linguaggio, i paradossi, i beni artistici e il bello - Carlo Monti - copertina
La filosofia analitica e il linguaggio, i paradossi, i beni artistici e il bello - Carlo Monti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La filosofia analitica e il linguaggio, i paradossi, i beni artistici e il bello
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In questo breve saggio si parla di filosofia analitica, filosofia del linguaggio, dei paradossi, del bello e dei beni cosiddetti culturali, ovvero quelli che un tempo si chiamavano beni artistici o in modo più completo patrimonio storico e artistico. Sono argomenti fra loro legati. Tanto si è pensato e scritto su questi argomenti dall'antichità ai giorni nostri. Alcune definizioni, viste come premessa al testo che segue, sono esprimibili attraverso aforismi che scelgo fra i tanti che sono stati scritti. Per la filosofia possiamo citare alcune definizioni ben differenti, ma mordaci sull'argomento. Epicuro ci dice di non fare filosofia per scherzo, ma sul serio, perché non abbiamo bisogno di apparire sani, ma piuttosto di esserlo veramente. André Gide, polemico, ci dice che se un filosofo vi dà una risposta, non siete più in grado di capire nemmeno la domanda che avevate posto. E anche: credete a chi cerca la verità, non credete a chi la trova. Più diretto Seneca: La filosofia insegna ad agire, non a parlare, mentre Georg Hegel afferma che non c'è niente di più profondo di ciò che appare in superficie. Romantico Novalis: a rigore la filosofia è nostalgia, il desiderio di trovarsi dappertutto come a casa propria. Provocatorio Bertrand Russell: La filosofia è un tentativo straordinariamente ingegnoso di pensare erroneamente!

Dettagli

1 ottobre 2012
156 p., Brossura
9788838761782
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail