La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia antica e medioevale - Emanuele Severino - ebook
La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia antica e medioevale - Emanuele Severino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
La filosofia dai Greci al nostro tempo. La filosofia antica e medioevale
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La filosofia nasce grande, e come un forte sommovimento tellurico apre lo spazio e definisce i contorni all'interno dei quali si muove tutta la nostra civiltà. Ecco, dunque, il senso del titolo generale di quest'opera in tre volumi: "La filosofia dai Greci al nostro tempo". Bisogna tornare al VI secolo a.C., sulle coste del Mar Egeo, per cogliere la vera natura di questa rivoluzione saggia e solitaria, i cui primi protagonisti furono Talete, Anassimandro e Anassimene. Cosa accadde? Iniziò un'autentica missione teoretica, alla ricerca di una Verità assoluta e innegabile, che dal pensiero di Eraclito e Parmenide riceverà tutte le indicazioni per ogni esplorazione futura. In questa edizione, "La filosofia antica" di Emanuele Severino, pubblicata per la prima volta da Rizzoli nel 1984, si arricchisce di un contributo su Eschilo, e comprende un'ampia ricostruzione del pensiero medioevale. Inoltre, ogni singolo capitolo è accompagnato da un approfondimento bio-bibliografico, per capire meglio il contesto e, eventualmente, continuare per conto proprio la ricerca.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
326 p.
Reflowable
9788858602232

Valutazioni e recensioni

  • BRUNA CAFFA

    Splendido libro da leggere anche per chi non è direttamente implicato nello studio della filosofia. E’ scritto in modo semplice ed arriva direttamente al lettore; fornisce risposte ed invita a porsi ulteriori domande sul percorso del pensiero dell’uomo, del nostro modo di considerarci esseri in transito verso il nulla, o verso altro. Una lettura consigliata a chiunque abbia a cuore il privilegio di saper non essere un minerale o una pianta

  • Emanuele Severino, si sa, e' un pensatore impegnativo per quanto sovente affascinante. Qui non ci sono pero' ardui scogli epistemologici, lessicali o sintattici da negoziare. La scrittura e' limpida e la lettura scorrevole e piacevole. Fa parte di un trittico retrospettivo, completato dalla visione di Severino stesso della trascendenza del divenire e del tendere verso il nichilismo estremo di tutto il pensiero occidentale, nel quarto volume. Questo primo volume si impernia su 14 capitoli, suddivisi precipuamente su base tematica: Da limitato all'illimitato, l'essere, il dolore e la verita', l'antitesi, il bene, l'episteme, fino ad arrivare a Plotino e all'affacciarsi del cristianesimo. Consigliato,

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Severino

Emanuele Severino

1929, Brescia

È un filosofo italiano, tra i maggiori pensatori contemporanei.L’anno dopo la laurea all'Università di Pavia ottiene la libera docenza in filosofia teoretica. Insegna filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e nel 1962 diventa ordinario di filosofia morale presso la stessa Università.I libri pubblicati in quegli anni entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa, suscitando vivaci discussioni all'interno dell'Università Cattolica; con il saggio Ritornare a Parmenide si crea un'insanabile opposizione tra il suo pensiero e quello della Chiesa.Dal 1970 è ordinario di filosofia teoretica presso l’Università Ca' Foscari di Venezia dove è tra i fondatori della facoltà di lettere...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail