Filosofia, diritto e politica. Bertrando e Silvio Spaventa
Uomini del Risorgimento: Silvio (1822-1893) e Bertrando (1817-1883) Spaventa, furono protagonisti della vita culturale e politica dell'Italia unita nei primi decenni del nuovo Regno. Al Regno d'Italia, alla sua formazione, politica, civile e morale, i due fratelli diedero un contributo significativo, fino ai loro ultimi giorni. Ma quale fu l'elemento teorico comune che caratterizzò il pensiero e l'azione dei due fratelli? Quale elemento rese assolutamente originale l'opera politica e culturale dei due rigorosi uomini della Destra storica? Nel bicentenario della nascita di Silvio, tenendo presenti, in primo luogo, gli scambi epistolari fra i fratelli e il modo in cui concepirono l'individualità della nazione italiana nel contesto della cultura dell'Europa, i saggi contenuti nel presente volume intendono dar risposta a tali domande, mettendo a fuoco percorsi della filosofia, del diritto e della politica che appaiono oggi utili a delineare una riflessione critica sul nostro presente.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it