Filosofia e fisica
La natura e l'uomo sono un "microcosmo riflesso del macrocosmo: chi conosce l'uomo conoscerà l'universo" (Thom). La dimensione metamorfica è polemos in Eraclito, discordia in Anassagora, energheia in Aristotele, e nel mito: singolarità all'interno di spazi topologici, sistema autopoietico come il caos. Lucrezio "annuncia un nuovo mondo, un divenire caosmico, compresenza dell'uno, del molteplice per scoprire i meccanismi del mondo atomico, l'invisibilità degli infinitesimi" (Dionigi) siamo al vuoto, all'indeterminazione di Heisenberg e Planck, alla quantistica e "l'assimilazione tra verba et res annulla il divario tra poesia e filosofia" (Dionigi). L'astrofisica, già in Anassimandro per cui "la terra è un sasso nello spazio" non sull'oceano come per Talete, vive negli infiniti mondi di Bruno. Il "tutto è uno e l'uno è tutto" di Eraclito, "il tutto è più che la somma delle sue parti" della Gestalt e la quantistica vedono la struttura conformare le parti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows