non del tutto scorrevole ma interessante
Filosofia politica. Storia, concetti, contesti
Il volume presenta in ordine cronologico il pensiero politico dei maggiori filosofi da Platone ai nostri giorni. Per ognuno di loro è messa in luce la prospettiva di fondo da cui muove la specifica riflessione, in relazione all'epoca e al contesto storico in cui il filosofo è vissuto. Emerge come l'ambito del politico, sebbene muti notevolmente dalla pòlis greca alla civitas romana, dai regni e dall'Impero medioevali agli Stati moderni e contemporanei, abbia una storia caratterizzata da continue riprese del passato insieme a profonde innovazioni. A partire da queste considerazioni Virginio Marzocchi esamina la lunga tradizione del pensiero politico occidentale ponendola in relazione ai contesti geo-storici (dal mondo mediterraneo prima e cristiano-europeo poi a quello globalizzato) e a quelli giuridico-istituzionali (dal diritto romano e medievale alle Costituzioni degli Stati nazionali verso un ordine internazionale). Con uno sguardo anche all'affermarsi di nuovi saperi (la teologia sistematica, le scienze esatte della natura, l'economia politica, la sociologia) e alle differenti forme di trasmissione (dalle accademie alle università). Un quadro complessivo in cui Marzocchi dimostra come il 'politico', pur nascendo in Grecia per opera dei filosofi, si misura e si incontra con successivi ambiti di interazione fra cui il diritto, le Chiese cristiane, l'economia, la società civile, la tecnica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
erika394 22 gennaio 2024buono
-
RafDob 14 dicembre 2021Interessante
Un agile e rapido sguardo sulla filosofia politica dalle orgini ai nostri giorni. Un'opera chiara, ma che comunque presuppone una certa conoscenza filosofica di base e possibilmente anche di diritto. Da leggere con calma. Interessante lo spazio dato alla patristica, mentre avrei gradito almeno la citazione di figure come Gramsci, Croce e Maritain per comprenderne meglio il pensiero.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it