Filosofia e società. Dal pensiero del tempo medioevale al Criticismo kantiano della borghesia rivoluzionaria - Franco Nicoletti - copertina
Filosofia e società. Dal pensiero del tempo medioevale al Criticismo kantiano della borghesia rivoluzionaria - Franco Nicoletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Filosofia e società. Dal pensiero del tempo medioevale al Criticismo kantiano della borghesia rivoluzionaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Quest’ultimo libro dedicato all’evoluzione del pensiero filosofico europeo, trova i suoi punti di forza nell’illustrazione della Scolastica di Tommaso D’Aquino, nel platonismo di Nicola Cusano e Marsilio Ficino, nel trionfo del metodo imposto da René Descartes, nel trionfo del liberismo e dell’empirismo di David Hume, nell’imposizione della ragione degli illuministi e infine nella critica della ragione elaborata da Immanuel Kant. Ma ciò che rende prezioso questo testo è la straordinaria ricchezza di documentazione riservata anche agli autori meno grandi e anche a quelli minimi che tuttavia hanno contribuito a scrivere l’evoluzione del pensiero filosofico occidentale. Infine, di grande aiuto è l’Indice dei termini filosofici che permette un efficace e immediato riscontro di significato pertinente alla complessa terminologia filosofica. L’opera, oltre a essere un’amena lettura che non stanca mai e che affascina sempre dalla prima all’ultima pagina, diventa anche uno strumento di lavoro per gli insegnanti e di apprendimento e di orientamento per gli studenti, anche grazie alle ricchissime pagine di letture antologiche che permettono di avere una presa diretta con i filosofi del passato e con le loro grandi opere.» (Sandro Gros-Pietro )

Dettagli

Libro universitario
404 p., ill. , Brossura
9788874145867
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it