Filosofia. Vol. 1: Orientazione filosofica nel mondo - Karl Jaspers - copertina
Filosofia. Vol. 1: Orientazione filosofica nel mondo - Karl Jaspers - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Filosofia. Vol. 1: Orientazione filosofica nel mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"L'Orientazione filosofica nel mondo" è la prima parte di questo itinerario filosofico che, attraverso la "Chiarificazione dell'esistenza", porta a quella Metafisica delle cifre che non prevede un " sapere assoluto " in grado di pronunciarsi sui problemi ultimi che trascendono il piano del'esperienza, ma la cura di quell'" esigenza incondizionata " che spinge l'uomo oltre il piano del dato, di ciò che è scientificamente verificato. Affermatosi come scienziato nel campo della medicina e della psicopatologia, Jaspers, dopo aver vissuto seriamente quell'esperienza, ne rimase profondamente insoddisfatto quando avvertì nella destinazione tecnica l'esito finale della verità scientifica. Disgustato dalla filosofia del suo tempo "che, presentandosi come scienza, pretendeva di condurre dimostrazioni universalmente valide", andò alla ricerca di un nuovo modo di filosofare che non si risolvesse nell'oggettività scientifica da un lato, o nella soggettività psicologistica dall'altro. Dopo dieci anni di riflessione, in cui Jaspers si esiliò quasi dal suo tempo per andare alla ricerca di quella "philosophia perennis" che sta alla base di ogni tempo, apparve nel 1932 quella grandiosa opera in tre volumi che ha per titolo "Filosofia", di cui in questa collana è già apparso, in traduzione italiana, il terzo volume "Metafisica", che comprende l'Introduzione generale all'intera opera.

Dettagli

  • 2016
  • 4 febbraio 2016
276 p.
9788842592938

Conosci l'autore

Foto di Karl Jaspers

Karl Jaspers

1883, Oldenburg

Nato a Oldenburg nel 1883 e laureato in medicina nel 1909 (specialistica in psicologia e psichiatria), nel 1913 pubblicò Psicopatologia generale, ancor oggi considerata un classico della disciplina. Conseguita l’abilitazione in filosofia nel 1913, iniziò qualche anno dopo l’insegnamento nell’Università di Heidenberg, pubblicando nel 1918 Psychologie der Weltanschauungen. Costretto dal regime hitleriano a lasciare l’università, riprese solo nel 1945, per trasferirsi due anni dopo a Basilea, dove rimanse sino alla morte nel 1969. Altre sue grandi opere sono una logica filosofica (primo volume Von der Wahrheit, "Della verità", del 1947), di cui son dati accenni nelle opere minori (Vernunft und Existenz, "Ragione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it