Filosofia. Vol. 3: Dall'idealismo all'esistenzialismo.
Il volume, attraverso un linguaggio semplice e l'utilizzo di numerosi riquadri in cui sono spiegati i termini e i concetti più difficili, si propone come un efficace strumento per comprendere il pensiero dei principali interpreti che hanno segnato la storia della filosofia negli ultimi due secoli. Il testo può essere diviso in due parti. La prima è dedicata all'analisi dell'idealismo, del positivismo, dello storicismo critico e dello spiritualismo con particolare attenzione ai contributi di Hegel, Schopenhauer, Kierkegaard, Marx, Nietzsche e Weber. La seconda parte si concentra invece sulla filosofia contemporanea, da Freud a Croce, da Gentile a Husserl, da Heidegger a Lenin, senza naturalmente tralasciare autori del calibro di Adorno, Marcuse, Benjamin, Wittgenstein e Popper.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it