Filosofie e narrazioni dell'assurdo - Mirko Integlia - copertina
Filosofie e narrazioni dell'assurdo - Mirko Integlia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Filosofie e narrazioni dell'assurdo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'intenzione che anima il presente itinerarium in absurdum è quella di mostrare come alcuni autori, pur nella diversità delle loro "filosofie", abbiano respirato e riflesso lo stesso spirito nichilista che attraversa le nervature profonde della nostra epoca. Giuseppe Rensi, Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Emil Cioran: voci diverse che hanno elevato a condizione trascendentale dell'esistenza umana un deserto di senso che altro non è, forse, se non l'insensatezza di un'epoca segnata nel suo cuore dalla morte di Dio (Nietzsche) e dalla rivolta (Camus) di un'umanità contro la propria finitezza. Non a caso nichilismo, insensatezza, sradicamento sono alcune delle parole-guida con cui essi hanno chiamato e narrato l'abisso dell'assurdo in cui sembra essere silenziosamente scivolato l'odierno globo senza nomos. Prefazione di Bruno Forte.

Dettagli

Libro universitario
126 p., Brossura
9788857543833
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it