Final Portrait è un film di genere drammatico del 2017 scritto e diretto da Stanley Tucci. l film si basa sugli ultimi due anni di vita del pittore e scultore svizzero Alberto Giacometti . Siamo a Parigi del 1964 , due anni prima della sua morte, Alberto Giacometti sta realizzando la sua ultima opera d'arte , ovvero il ritratto del suo amico scrittore James Lord. Un bellissimo film basato sulla vera storia di un grande personaggio artistico , consiglio di vederlo perchè merita .
Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD)
Tratto dall’autobiografia di James Lord Un ritratto di Giacometti. L’affascinante ritratto di un genio e la storia di un’amicizia tra due uomini profondamente diversi, eppure uniti da un atto creativo in costante evoluzione. Il film racconta anche le difficoltà del processo artistico – a tratti esaltante, a tratti esasperante e sconcertante – chiedendosi se il talento di un grande artista sia un dono o una maledizione.Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta. Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Gran Bretagna
-
Produzione:BiM, 2018
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:86 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1); Italiano (Dolby Digital 2.0); Inglese (Dolby digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:16:9 2.35:1 Wide Screen
-
Contenuti:Trailer - Tailer Art
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Simy Scame 16 maggio 2018
-
MARA CAPORALI 13 maggio 2018
Magistrale interpretazione di Geoffrey Rush, capace di incarnare l'instabilità emotiva e psichica di Alberto Giacometti con gran disinvoltura. La scena si svolge principalmente nello studio dell'artista, che, pur alle prese con i suoi tormenti esistenziali, ha il pieno dominio della sua opera d'arte, facendola e disfacendola a ripetizione, fino a che non viene posto un freno dall'esterno, fino a che non si decide di assumere le redini della sua "follia". L'attore che posa per Giacometti (Armie Hammer) - che impersona lo scrittore americano James Lord - viene strategicamente ed infedelmente scelto di tal bellezza che alza di molto il sex appeal del parterre degli attori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it