Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD) di Stanley Tucci - DVD
Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD) di Stanley Tucci - DVD - 2
Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD) di Stanley Tucci - DVD
Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD) di Stanley Tucci - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Final Portrait. L'arte di essere amici (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tratto dall’autobiografia di James Lord Un ritratto di Giacometti. L’affascinante ritratto di un genio e la storia di un’amicizia tra due uomini profondamente diversi, eppure uniti da un atto creativo in costante evoluzione. Il film racconta anche le difficoltà del processo artistico – a tratti esaltante, a tratti esasperante e sconcertante – chiedendosi se il talento di un grande artista sia un dono o una maledizione.

Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta. Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.

Dettagli

2017
DVD
8032807073293

Informazioni aggiuntive

  • BiM, 2018
  • Eagle Pictures
  • 86 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1); Italiano (Dolby Digital 2.0); Inglese (Dolby digital 5.1); Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 16:9 2.35:1 Wide Screen
  • Trailer - Tailer Art

Valutazioni e recensioni

  • Simy Scame

    Final Portrait è un film di genere drammatico del 2017 scritto e diretto da Stanley Tucci. l film si basa sugli ultimi due anni di vita del pittore e scultore svizzero Alberto Giacometti . Siamo a Parigi del 1964 , due anni prima della sua morte, Alberto Giacometti sta realizzando la sua ultima opera d'arte , ovvero il ritratto del suo amico scrittore James Lord. Un bellissimo film basato sulla vera storia di un grande personaggio artistico , consiglio di vederlo perchè merita .

  • MARA CAPORALI

    Magistrale interpretazione di Geoffrey Rush, capace di incarnare l'instabilità emotiva e psichica di Alberto Giacometti con gran disinvoltura. La scena si svolge principalmente nello studio dell'artista, che, pur alle prese con i suoi tormenti esistenziali, ha il pieno dominio della sua opera d'arte, facendola e disfacendola a ripetizione, fino a che non viene posto un freno dall'esterno, fino a che non si decide di assumere le redini della sua "follia". L'attore che posa per Giacometti (Armie Hammer) - che impersona lo scrittore americano James Lord - viene strategicamente ed infedelmente scelto di tal bellezza che alza di molto il sex appeal del parterre degli attori.

Conosci l'autore

Foto di Stanley Tucci

Stanley Tucci

1960, Peakskill, New York

"Attore e regista statunitense. Interprete vivace e poliedrico, abile nell'alternare film di generi diversi, ha una piccola parte in L'onore dei Prizzi (1985) di J. Huston. Brillante caratterista, trova due ottimi ruoli secondari in Occhio indiscreto (1992) di H. Franklin e Coppia d'azione (1993) di H.D. Ross. Altre piccole parti prima di esordire nella regia con Big Night (1996), amara commedia gastronomica su due fratelli italiani emigrati nel New Jersey e sul loro ristorante. Nel 1998 dirige e interpreta Gli imbroglioni, bizzarro omaggio alla storia del cinema comico, e nel 2000 realizza l'interessante Il segreto di Joe Gould. Nel 2001 è tra i protagonisti di I marciapiedi di New York di E. Burns, mentre nel 2004 interpreta S.?Kubrick nel biopic Tu chiamami Peter di S.?Hopkins ed è nel...

Foto di Geoffrey Rush

Geoffrey Rush

1951, Toowoomba, Queensland

Propr. G. Roy R., attore australiano. Dopo gli studi in lettere, si trasferisce a Parigi per frequentare la celebre Scuola di teatro di J. Lecoq. Esordisce al cinema in sordina con parti di sfondo in film minori agli inizi degli anni '80, ma dopo alcune esperienze televisive arriva la grande occasione con il ruolo del protagonista del drammatico Shine (1996, Oscar) di S. Hicks. Nelle pellicole successive si dimostra valente attore versatile: è l'implacabile prefetto di polizia Javert nel letterario I miserabili (1998) di B. August, il simpatico bugiardo Philip Henslowe del romantico e rocambolesco Shakespeare in Love (1999) di J. Madden, l'eccentrico marchese De Sade nell'audace Quills, la penna dello scandalo (2001) di P. Kaufman. Nel 2004 interpreta P.?Sellers nel biopic Tu chiamami Peter...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail