Un terribile incidente stradale quel 12 febbraio per Samantha Kingston. Ma è una giornata che rivivrà, ancora e ancora ma in modo diverso, a volte anche nel finale. C'è un motivo dietro questo ripetersi? Un libro che consiglio; per pensare ad esempio alla variabilità degli eventi, al valore dei particolari di ogni giorno, a quanto la nostra giornata può cambiare provando a far dare valore diverso ad un momento che passa veloce. Consigliato, coinvolgente.
Samantha Kingston ha tutto quello che un'adolescente potrebbe desiderare: il ragazzo più bello della scuola, tre amiche fantastiche, un'incredibile popolarità. Quel venerdì 12 febbraio si preannuncia come un altro giorno perfetto nella sua meravigliosa vita. Invece non andrà così, perché quella sera Sam morirà. Tornando con le sue amiche in macchina da una festa avrà un incidente. La mattina seguente, però, la ragazza si risveglia misteriosamente nel suo letto ed è ancora il 12 febbraio. Sospesa fra la vita e la morte, Sam continua a rivivere quella sua ultima giornata. Ogni volta si comporterà in modo diverso, cercando disperatamente di evitare l'incidente che la farà morire. Ma riuscirà a uscire da quell'incubo solo quando capirà che non è per salvare se stessa che continua a tornare.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
CINZIA COSTANTINO 11 maggio 2016
“E finalmente ti dirò addio” è un romanzo davvero ben fatto, l’ho davvero divorato. Nonostante Samantha ripeta sempre la stessa giornata, ognuna non è mai uguale alla precedente, succede sempre qualcosa di nuovo, un particolare che rende quel 12 febbraio sempre diverso. La storia, a tratti seria, a tratti divertente, ha la capacità di far provare al lettore, in prima persona, l’aria elettrica intorno ai personaggi e la tensione descritte in alcune pagine. Ripetendo le giornate Sam si rende conto che la sua vita non è perfetta come credeva ma impara ad accettarla e a correggere i suoi errori. A testimonianza che sbagliando s’impara.
-
JESSICA ESPOSITO 10 maggio 2016
Ho letto questo libro qualche settimana fa, anche se non è del tutto nuovo. E' stato un viaggio fantastico, ripetitivo, ma fantastico. Se sapeste che tra qualche ora dovrete morire, che cosa cambiereste? Che cosa fareste che non avete mai avuto il coraggio di fare? La trama magistrale e la scrittura magnifica della Oliver, vi faranno appassionare moltissimo a questo libro, tanto che non riuscirete a staccarvene. Vi verrà sempre la voglia di scoprire quale sarà la versione nuova dell'ultimo giorno sulla terra di Samantha e in un batter di ciglia vi troverete con l'ultima pagina del libro da girare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it