Penso che questo libro dovremmo leggerlo tutti, perché riesce a spiegare dei concetti, di solito molto ostici e complicati, con colta e disarmante semplicità. Attraverso aneddoti e ricordi della sua infanzia contadina, al seguito di un padre innovatore e di un nonno molto saggio, l’autore ci porta a comprendere i fondamenti del mondo finanziario: per arrivare a capire che, davvero, tutto è Finanza.
La finanza dei Pomodori. Perché si può parlare di Finanza senza per forza esprimersi in economichese
Che cosa c'entra il mondo contadino con la Finanza? Apparentemente nulla: eppure nel mondo contadino è possibile ritrovare molti spunti utili a comprendere alcuni dei principi fondamentali che governano il mondo di Wall Street. Questo libro vuole essere un primo approccio a una realtà, quella finanziaria, che spesso è percepita come distante dalla nostra vita di tutti i giorni; potremmo invece scoprire che non è poi così lontana da noi e nascondersi in tante piccole cose che conosciamo molto bene e che fanno parte del nostro vivere quotidiano.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
miawallace 13 ottobre 2022L’orto come Wall Street
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it