Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria - Emilio Barucci,Daniela Marazzina,Matteo Nencini - copertina
Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria - Emilio Barucci,Daniela Marazzina,Matteo Nencini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria
Disponibilità immediata
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro fornisce una guida alla moderna ingegneria finanziaria. L'obiettivo del libro è di presentare i principali ambiti della finanza dove lo strumento quantitativo (matematica e statistica) gioca un ruolo di primaria importanza. Il libro presenta in modo rigoroso, ma al contempo accessibile, temi quali scelte di portafoglio, frontiera dei portafogli, Capital Asset Pricing Model, valutazione di derivati (albero binomiale e formula di Black&Scholes), valutazione di titoli obbligazionari, struttura dei tassi di interesse, teoria dell'immunizzazione, gestione del rischio di mercato e di tasso, Value-at-Risk.

Dettagli

Libro universitario
432 p., Brossura
9788823823006
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it