Il finanziamento dei partiti politici tra dimensione europea e utilizzo della rete
Il volume analizza i provvedimenti in materia di partiti politici e in particolare quelli relativi al finanziamento pubblico, senza tralasciare il ruolo svolto da Internet, che da strumento di comunicazione e informazione è divenuto un vero strumento di partecipazione politica. Incrementare la presenza dei partiti politici sul web e rendere maggiormente accessibili i dati disponibili può favorire l'affermarsi di un ulteriore canale di incontro con i partiti politici, secondario, non tradizionale, ma certamente in grado di coinvolgere maggiormente i cittadini. Due recenti provvedimenti si propongono di favorire questa nuova forma di partecipazione dei cittadini alla vita democratica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it