La fine dell'estate - Harumi Setouchi - copertina
La fine dell'estate - Harumi Setouchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
La fine dell'estate
Attualmente non disponibile
12,00 €
-20% 15,00 €
12,00 € 15,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


"La fine dell'estate" è il primo romanzo, nella letteratura giapponese moderna, a narrare senza reticenze di un burrascoso, romantico e scandaloso triangolo amoroso. Tomoko è una giovane donna raffinata e piena di grazia e attenta ai doveri della tradizione. Si è sposata seguendo la secolare consuetudine dell'o-miai, il matrimonio combinato, con Sayama, giovane professore universitario che ha ricevuto un incarico a Pechino. Nella capitale straniera, Tomoko assolve i suoi compiti di moglie, accudisce la casa, cura la vita pubblica di Sayama ricevendo i suoi giovani allievi. Il suo inappuntabile comportamento esteriore cela, però, il più grande tumulto interiore: un cuore pronto a concedersi alla passione più sfrenata, e dei sensi che aspettano solo di accendersi e bruciarsi in un niente. Il giorno, perciò, in cui Ryota, uno degli allievi di Sayama, le rivela di essere incantato dalla sua grazia così priva del distacco delle "signore della sua età", Tomoko abbandona il tetto coniugale e va a vivere con il giovane studente. Ma il loro amore dura solo un'intensa breve stagione. Rimasta sola, Tomoko va a vivere a Kyoto, dove frequenta una scuola di tintura tradizionale di tessuti. Qui incontra Shingo, un autore di romanzi di scarso successo che da anni vive una vita di stenti in compagnia di moglie e figlia. Con Shingo stringe una relazione alimentata da affetto tenace e forza delle abitudini, una relazione che va avanti per otto anni, finché non compare di nuovo Ryota a creare scompiglio.

Dettagli

2 novembre 2006
187 p., Brossura
9788854501270

Conosci l'autore

Foto di Harumi Setouchi

Harumi Setouchi

1922, Tokushima

Harumi Setouchi nasce a Tokushima, antica ed elegante citàà dell'isola Shikoku. Dopo un marito, una figlia, un'intensa storia d'amore con uno studente e un lungo soggiorno in Cina, decide di diventare monaca e di trascorrere la sua vita in un tempio. Scrive Virtù femminile (Neri Pozza 2000, BEAT 2014), Il monte Hiei (Neri Pozza 2005), La fine dell'estate (Neri Pozza 2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it