Fine secolo. Le falangi dell'ordine nero-Battuta di caccia - Enki Bilal,Pierre Christin - copertina
Fine secolo. Le falangi dell'ordine nero-Battuta di caccia - Enki Bilal,Pierre Christin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Fine secolo. Le falangi dell'ordine nero-Battuta di caccia
Disponibilità immediata
28,49 €
-5% 29,99 €
28,49 € 29,99 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


1979: mentre il terrorismo di estrema sinistra è in pieno fermento nell'Europa occidentale, uri gruppo di ex brigatisti internazionali, che, nonostante i reumatismi, non vuole arrendersi, riprende a combattere contro una banda fascista che semina morte ovunque. Un'epopea grandiosa e amara che affoga nel sangue... "Le falangi dell'ordine nero", pubblicato nel 1979. 1983: mentre l'URSS, la patria del «socialismo reale», soffoca nella stagnazione, una porta chiusa in una dacia nel mezzo della neve riunisce diversi funzionari del Partito comunista dei «Paesi fratelli». Arriveranno all'omicidio politico per preservare, sperano, ciò che osano chiamare ancora «futuro radioso». "Battuta di caccia" viene pubblicato nell'anno in cui i vecchi membri del Politburo soccombono in serie. 1990: il Muro è caduto, l'impero sovietico è imploso, gli anni di piombo volgono al termine, come la Guerra fredda e le vecchie ideologie, ormai al collasso. I protagonisti di tutto questo non sono altro che ombre promesse alla dimenticanza... "Epitaffio" chiude un terribile capitolo della Storia. Con le tre storie raccolte in "Fine secolo", Enki Bilal e Pierre Christin hanno messo nuovi mezzi narrativi ed estetici finora del tutto inediti nei fumetti al servizio di un affresco che appare d'ora in poi come premonitore. Un naufragio a cui solo due figure di donne sublimi scappano. nella morte o nella vita.

Dettagli

18 luglio 2019
193 p., ill. , Rilegato
9788882854041

Conosci l'autore

Foto di Enki Bilal

Enki Bilal

Enki Bilal, nome d’arte di Enes Bilal, è un fumettista e sceneggiatore naturalizzato francese, nato a Belgrado (ex Jugoslavia) nel 1951. All’età di vent’anni vince un concorso di fumetti organizzato dalla rivista Pilote, nella categoria “Avventura”. Per la stessa rivista pubblica, l’anno successivo, la sua prima storia Le Bol maudit e, qualche anno dopo, la sua prima serie, La Foire aux Immortels. Nel 1984 intervista per il giornale Libération il compositore e musicista Gérard Manset, per il quale illustrerà il tema della morte di Orione contenuto nelle composizioni musicali di questo. Si dedicherà in seguito a disegnare costumi e ambienti per alcuni spettacoli, come Romeo e Giulietta di Prokofiev, e più in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it