Un capolavoro, come tutte le opere di Hitchcock
La finestra sul cortile
Costretto all'immobilità da una gamba fratturata, un fotoreporter passa il tempo alla finestra spiando col teleobiettivo i comportamenti e le azioni degli inquilini del palazzo di fronte. Si convince così che uno di essi ha ucciso la moglie. Il film ha avuto un rifacimento nel 1998.
-
Titolo originale:Rear Window
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:112 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 2.0);Inglese (DTS 2.0 HD);Francese (DTS 2.0);Tedesco (DTS 2.0);Spagnolo (DTS 2.0);Giapponese (DTS 2.0)
-
Lingua sottotitoli:Cinese; Coreano; Danese; Finlandese; Francese; Giapponese; Inglese per non udenti; Islandese; Italiano; Norvegese; Olandese; Portoghese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
-
Formato Schermo:1,66:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: La morale de La finestra sul cortile: documentario originale - Cinema puro: attraverso gli occhi del maestro; interviste: Conversazione con lo sceneggiatore John Michael Hayes - Truffaut incontra Hitchcock; dietro le quinte (making of): Infrangere le barriere: il suono nei film di Hitchcock; foto; trailers: Trailer con commento di James Stewart
-
Allegati:altro: cartolina
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosa 01 maggio 2023Capolavoro
-
Andre95 17 novembre 2021Hitchcock e la poesia dell’immagine
“La finestra sul cortile” è un capolavoro incontrastato, uno di quei film che contengono tutta l’essenza del cinema. Il Maestro del brivido ci regala una lezione di settima arte che priva di fronzoli tecnologici dimostra quando si possa fare con una cinepresa. Il set meraviglioso. Cast eccellente e che dire di quei primi piani su Grace Kelly?! La suspense crea un climax perfetto. Il gioco di sguardi unito al montaggio guidano lo spettatore nelle sequenze della narrazione. La coppia James Stewart e Grace Kelly è quanto di meglio si possa chiedere! Buona visione!!!
-
Ciro Andreotti 02 febbraio 2017
Prendete un racconto del romanziere Cornell Woolrich, aggiungetegli un fotografo dotato di gamba ingessata e per questo bloccato su una sedia a rotelle da quasi due mesi. A questi unite una fidanzata bella, amorevole e pronta a dargli una mano e un’infermiera capace di trasformarsi nella sua migliore complice. Unite tutto questo a un dirimpettaio dal fare sospetto e a una fauna di varia umanità che popola un anonimo e assolato cortile della “Grande Mela” nel corso di un’estate afosa e per questo insopportabile. Mescolate e otterrete uno sbanca botteghini da antologia del genere delittuoso, un thriller psicologico ma il tutto senza mai versare una goccia di sangue, travestendo il genere thriller sotto le spoglie di un osservatorio antropologico visto sotto la lente del binocolo e dello sguardo di James Stewart posto, davanti alla finestra del titolo, come se si trovasse di fronte alla teca di un acquario o di un teatro. Un teatro che abbia quali protagonisti gli abitanti di quel piccolo cortile, tutti in perenne movimento e in quasi completa assenza di parole. Tutti posti sotto lo sguardo di un uomo annoiato dalla sedentarietà, che aggiunge con gran fantasia nomi e opinioni immaginate sulla vita di ognuno di loro fino a quando un feroce dubbio non inizia a insinuarsi nella sua mente. Un cast per l’epoca stellare. Con menzioni particolari per un Raymond Burr in epoca Pre - Perry Mason e protagonista dello sguardo capace di incenerire James ‘Jeff’ Stewart, e anche per un’eccellente Grace Kelly non solo bella ma che di certo troppo presto abbandonò le scene in direzione principato di Monaco. Una perla, l’ennesima, del regista Inglese e salvata dalla biblioteca del congresso degli Stati Uniti come un raro esempio, l’ennesimo, fornito ai posteri da parte di un autore indimenticabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it