La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock - DVD
La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock - DVD - 2
La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock - DVD
La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 131 liste dei desideri
La finestra sul cortile
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Costretto all'immobilità da una gamba fratturata, un fotoreporter passa il tempo alla finestra spiando col teleobiettivo i comportamenti e le azioni degli inquilini del palazzo di fronte. Si convince così che uno di essi ha ucciso la moglie. Il film ha avuto un rifacimento nel 1998.

Dettagli

1954
DVD
5050582976250

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2015
  • Terminal Video
  • 112 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Portoghese
  • 1,66:1 Wide Screen
  • trailers; dietro le quinte (making of); note di produzione

Valutazioni e recensioni

  • Lorenzo
    Hitchcock il padre Della tensione

    Niente da fare, la tensione è nata con il cinema del maestro Hitchcock. Da vedere e rivedere all’infinito e si sarà tesi sempre come lo si è stati la prima volta, forse anche di più.

  • Luca

    Il tocco sopraffine di Alfred Hitchcock è sorprendente in questo film, che ti lascia veramente in tensione fino all’ultimo.

  • Cindy
    un classicone

    Adoro Hitchcock. Questo è un grandissimo classico. Da vedere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Alfred Hitchcock

Alfred Hitchcock

1899, Londra

Alfred Joseph Hitchcock è stato un regista e produttore cinematografico tra le personalità più influenti della storia del cinema e ricordato come padre del genere "thriller". Nato a Leytonstone, nel quartiere nord-orientale di Londra, si trasferisce nel 1940 a Hollywood, dove produce i film più conosciuti della sua carriera. A Londra comincia la sua attività nel periodo del cinema muto, realizzando ventitré pellicole tra cui L'uomo che sapeva troppo (1934). L'approdo a Hollywood lo fa conoscere al mondo come "maestro del brivido"; tra i suoi capolavori ricordiamo: La finestra sul cortile (1954), La donna che visse due volte (1958), Psycho (1960), Gli Uccelli (1963). L'ultimo film è Complotto di famiglia diretto nel 1976. 

Foto di James Stewart

James Stewart

1908, Indiana, Pennsylvania

Attore statunitense. Laureatosi in architettura a Princeton, dopo avere recitato a Broadway debutta a Hollywood in Ultime notizie (1935) di T. Whelan. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 1936 in Nata per danzare di R. Del Ruth, e la sua stella si afferma con grande rapidità grazie a una recitazione garbata, un'affabilità istintiva e un misurato talento interpretativo che ne fanno l'attore in cui il pubblico americano si identifica con maggiore trasporto. Recita con grande assiduità in numerosi film di successo, tra cui L'eterna illusione (1938) e Mister Smith va a Washington (1939) di F. Capra, Questo mondo è meraviglioso (1939) di W.S. Van Dyke ii, e, nel 1940, Scrivimi fermo posta di E. Lubitsch, Bufera mortale di F. Borzage e Scandalo a Filadelfia di G. Cukor. Dopo aver combattuto...

Foto di Grace Kelly

Grace Kelly

1929, Filadelfia, Pennsylvania

Attrice statunitense. Bellezza elegante e altera, inizia la carriera di modella prima di recitare a teatro e passare poi al cinema: il suo primo ruolo arriva nel 1951 in Quattordicesima ora di H. Hathaway, ma il suo volto etereo si fa notare l'anno successivo nel western Mezzogiorno di fuoco di F. Zinnemann e poi in Mogambo (1953) di J. Ford. Nel 1954 vince il premio Oscar per La ragazza di campagna di G. Seaton e incontra A. Hitchcock, che imprime una svolta decisiva alla sua carriera: è un'autentica rivelazione in La finestra sul cortile e Il delitto perfetto, mentre nel 1955 il maestro inglese la dirige per la terza volta in Caccia al ladro, girato in quel Principato di Monaco nel quale K. andrà a trovare il suo destino. Nel 1956 recita a fianco di B. Crosby e F. Sinatra in Alta società...

Foto di Wendell Corey

Wendell Corey

1914, Dracut, Massachusetts

"Attore statunitense. Ambiguo e violento in La furia del deserto di L. Allen (1947), è un comprimario vigoroso, destinato a sostenere suspense a orologeria (Il terrore corre sul filo, 1948, di A. Litvak), o protagoniste fatali (Il romanzo di Thelma Jordon, 1949, di R. Siodmak) e nevrotiche (Sola col suo rimorso, 1950, di V. Sherman), o regie opache (Non siate tristi per me, 1950, di R. Maté). A proprio agio nel western psicologico (Le furie, 1951, di A. Mann) come nel melodramma di denuncia (Il grande coltello, 1956, di R. Aldrich), è poco fortunato nei ruoli da protagonista (Uniti nella vendetta, 1950, di G. Douglas; La casbah di Honolulu, 1954, di J.H. Auer). "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore