Cm. 20, pp. 343 (3). Bross. edit. Segno d'uso alla brossura. Libro culto del nazionalismo italiano del '900, questo romanzo è una sorta di racconto-diario di Oriani, in seguito ad una caduta che gli provoca una ferita e lo costringe a casa. Qui parla dell
Venditore:
Informazioni:
Cm. 20, pp. 343 (3). Bross. edit. Segno d'uso alla brossura. Libro culto del nazionalismo italiano del '900, questo romanzo è una sorta di racconto-diario di Oriani, in seguito ad una caduta che gli provoca una ferita e lo costringe a casa. Qui parla della storia di Giovanni Verità, il prete patriota che salva Garibaldi in Romagna, parla di vari personaggi: Mazzini, Cavour, Garibaldi, di Machiavelli e delle imprese degli africani. Nelle ultime pagine del volume esprime un messaggio colonialista nella rievocazione della Battaglia di Dogali, avvenuta nel 1887, in cui 500 soldati vengono annientati dalle truppe abissine di Ras Alula. La battaglia di Dogali viene descritta come il primo capitolo della storia mondiale d'Italia.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1912
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it