Fino all'ultimo respiro - Rade Serbedzija - copertina
Fino all'ultimo respiro - Rade Serbedzija - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Croazia
Fino all'ultimo respiro
Disponibilità immediata
13,50 €
-50% 27,00 €
13,50 € 27,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


"L'ultimo decennio jugoslavo ha avuto le sue stelle e le sue icone culturali. Per la letteratura c'era Danilo Kis e per il teatro Rade Serbedzija". Parola di Miljenko Jergovic. Tuttavia Serbedzija non è stato soltanto un indimenticabile Amleto e un intenso Re Lear, un geniale interprete di Brecht e Ibsen, né si è limitato a prestare il suo volto e il suo sguardo ipnotico ai più importanti registi jugoslavi prima di approdare a Hollywood. Talento poliedrico, artista istrionico e ribelle, Serbedzija ha attraversato gli anni cruciali della Jugoslavia da protagonista, sempre sopra le righe: dalla Primavera croata alle irriverenti esibizioni davanti ai gerarchi di Partito; dagli incontri con Krleza, suo padre spirituale, ai vecchi amici travolti dalla deriva nazionalistica; dall'urlo disperato della Sarajevo assediata alla sofferta fuga all'estero e al ritorno da "traditore". E la sua vicenda artistica e umana si è a tal punto intrecciata alla storia di un Paese che non esiste più, da trasformarsi nella biografia di un'intera nazione, schiacciata dalle sue stesse utopie. Forse per questo il grande attore riesce a raccontarci con vivezza - e senza mai ripararsi dietro una maschera di cinismo - che cosa significhi essere rimasti orfani del proprio Paese, della propria storia personale, sentirsi estranei e soli ovunque, anche "a casa". E che cosa significhi il coraggio di una vita da autentico mattatore, sempre alla rincorsa, voluttuosa fino all'ultimo respiro. Prefazione di Miljenko Jergovic.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

20 ottobre 2010
XI-440 p., ill. , Brossura
9788895538358

Conosci l'autore

Foto di Rade Serbedzija

Rade Serbedzija

1946, Buni?

Attore croato. Interprete versatile e spesso istrionico, attivissimo in Iugoslavia sin dalla fine degli anni ’60, nella prima parte della carriera recita per i più importanti registi del suo paese (tra i titoli principali E... la vita è bella, 1985, di B. Dra?skovic e Manifesto, 1988, di D. Makavejev). Nel 1994 è protagonista del pluripremiato Prima della pioggia di M. Mancevski, che fa conoscere il suo volto e il suo talento in tutta Europa e negli Stati Uniti, dove recita spessissimo in ruoli legati alla sua terra d’origine. Nel 1997 è in La tregua di F. Rosi, nel 1999 in Eyes Wide Shut di S. Kubrick, nel 2000 in Mission: Impossible 2 di J. Woo e nel 2002 in The Quiet American di P.?Noyce. La sua interpretazione in Fugitive Pieces (2008) di J. Podeswa gli vale il premio come miglior attore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it