Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - copertina
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - 2
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - 3
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - copertina
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - 2
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti - Marco Nizzoli,Giovanna Furio - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Fiore di notte. Vol. 1: Sogni infranti
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nell’inverno del 1943 una giovane donna varca la soglia di Auschwitz. Mentre si spoglia prima di entrare nella camera a gas, una fotografia alla quale nessuno presta attenzione le scivola fuori dalla tasca e cade a terra... Tre figure, due ragazzi e una ragazza, sorridenti e felici. Testimonianza di una torrida estate del 1933 a Venezia, ricordo di una grande amicizia e di un’appassionata storia d’amore. Nelle lunghe giornate di scorribande tra le calli e attraverso i giardini, e nella penombra delle loro grandi case, i tre amici prendono coscienza dei propri desideri e aspirazioni. Complice un dramma teatrale, "Fiore di notte", scritto dalla ribelle e anticonformista Ester, sorella gemella di Jacopo, i due ragazzi si ritroveranno amanti, ben presto costretti ad affrontare, in sé stessi e nel loro ambiente, il tabù e lo stigma sociale dell’omosessualità. Jacopo è ebreo, Hans è tedesco: entrambi sono figli di quell’élite che, per interesse, favorì l’ascesa del fascismo in Italia. Le belle speranze di tre giovani amici inghiottiti dalle tenebre della Storia.

Dettagli

56 p., ill. , Rilegato
9788831459860

Conosci l'autore

Foto di Marco Nizzoli

Marco Nizzoli

Marco Nizzoli è un disegnatore italiano. Collaboratore di Bonelli per Dylan Dog e dell'editore francese Glènat, ha disegnato Alan Ford, la miniserie Raymond Capp (1998), Napoleone, Le Jour des Magiciens e Les Enfants du Crépuscule. Tra i suoi altri lavori ricordiamo La bella estate (Edizioni BD, 2009), I gatti di Riga (Comma 22, 2016) e La strada della vita (Oblomov Edizioni, 2018, con Giovanna Furio).

Foto di Giovanna Furio

Giovanna Furio

Giovanna Furio è un'esperta di esoterismo, misticismo e religioni. Appassionata di letteratura dell'orrore, di antico Egitto e di musica punk inglese, esordisce nel 2006 con il romanzo breve Mangiami l'anima e poi sputala (Coniglio Editore), cui seguono nel 2011 I fantasmi di Milano (Newton Compton) e nel 2018 la graphic novel La strada della vita (Oblomov, con Marco Nizzoli).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it