Il senso profondo dell'esperienza francescana in un capolavoro di spiritualità che è anche un novellino d'incantevole freschezza.
Verso la fine del Trecento un anonimo frate minore toscano traduce e adatta un testo latino anteriore di circa un secolo, gli “Atti del beato Francesco e dei suoi compagni”. Quello che doveva essere un canovaccio per i futuri predicatori o un libro di pia letteratura per le anime semplici, diventa un racconto incantato, animato da un concreto gusto narrativo, attento agli aspetti minimi e persino comici della vita quotidiana. Il senso profondo dell’esperienza francescana in un capolavoro di spiritualità che è anche un novellino d’incantevole freschezza.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it