Fiori di magnolia
La malinconica e contemplativa raccolta di Giovanni Manzo, intitolata Fiori di magnolia, ha il grande dono dell'immediatezza. L'autore mira a colpire il lettore con dei versi estremamente vividi e diretti, che pur nel loro descrittivismo non si perdono mai in artifici stucchevoli o in cervellotici ricami baroccheggianti dalle tinte ermetiche, del tutto ripudiati e banditi a vantaggio di una lirica di stampo "sabiano", caratterizzata dalla linearità dello stile e dalla semplicità concettuale. Eppure, la spontaneità cristallina del linguaggio di Manzo si sprigiona, in tutto il suo sorprendente pathos evocativo, nell'idealizzazione romantica di uno spirito contemplativo e sognante. Il leitmotiv principale che accomuna le poesie raccolte nella presente silloge è senza ombra di dubbio quello dell'amore. Amore inteso come gioia, come anelito di simbiosi, di "fusione" con gli elementi naturali e con l'ordine del cosmo stabilito da Dio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it