Mi piace molto come scrive l'autrice. "I fiori di Yggdrasill" è una storia dura ma dolce, nelle poche pagine che la compongono ci sono ferocia e tenerezza, e un notevole spessore nonostante la brevità. Non vedo l'ora di leggere le prossime opere di Veronica De Simone.
I fiori di Yggdrasill
Weth e il suo compagno Vidar vivono in un villaggio di umani in grado di tramutarsi in lupi. Ma la ragazza si tiene isolata ai margini della società a cui appartengono: come la madre, Weth è una draugr, dotata di poteri temuti da chiunque, per questo si sente bloccata, assediata dagli incubi. Ma durante una battuta di caccia Vidar viene ferito e Weth non può più nascondersi: dovrà affrontare i propri ricordi, paure e speranze se vuole salvarlo. Veronica De Simone e le illustrazioni di Silvia Vanni raccontano la mitologia norrena, le sue foreste mistiche, le sue sagge sciamane e l'onnipotente albero della vita in una storia di ricerca che ci ricorda quanto essere parte della comunità ci aiuti a ritrovare chi siamo e cosa desideriamo davvero diventare.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni 05 gennaio 2025Bello bello bello
-
Sgu4x 05 gennaio 2023Un "piccolo" ma grande romanzo di formazione illustrato
I Fiori di Yggdrasill è un bel esempio di come si possa raccontare una buona storia in poche pagine, arricchendo il tutto con illustrazioni piacevolissime. Cercando di non raccontare troppo sulla storia possiamo dire che la vicenda vissuta dalla prospettiva di Weth, una ragazza con un dono e un eredità molto pesante detestata dalle persone a lei vicina, affronta il tema della crescita personale, della lotta con le proprie problematiche e della ricerca del proprio ruolo nel mondo. Unica pecca è proprio il formato così breve. Un po' limitante per esplorare un mondo così vasto e affascinante, il quale prende molto dalla mitologia norrena. A mio avviso ideale per giovani lettrici e lettori.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it