La fiscalità nel diritto di famiglia
Il volume realizza un riordino sistematico di tutti i principali istituti che gravitano nell'ambito del diritto di famiglia valorizzandone soprattutto gli aspetti fiscali. Ogni istituto viene infatti presentato nelle sue caratteristiche civilistiche con un inquadramento generale seguito dall'analisi con taglio pratico dei profili tributari che emergono dall'applicazione nella prassi. L'Autore tratta in maniera dettagliata di specifiche figure quali la famiglia fiscale i rapporti patrimoniali tra i coniugi il fondo patrimoniale il trust l'impresa familiare i patti di famiglia e le convenzioni prematrimoniali l'assegnazione della casa coniugale il regime degli assegni e gli accordi assunti in sede di separazione e divorzio esaminando - nel quadro normativo di riferimento - le connesse tematiche fiscali che ricorrono nella gestione dei rapporti familiari. L'opera - che si avvale di un ricco apparato giurisprudenziale e bibliografico - affronta anche la disamina dei contratti di convivenza e delle unioni civili completando così lo studio teorico e pratico degli aspetti più significativi che sono alla base del regime patrimoniale e del regime fiscale della famiglia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it