Fisco digitale. Cripto-attività, protezione dei dati, controlli algoritmici
L’uso delle tecnologie digitali e della Intelligenza Artificiale ha raggiunto un’ampiezza tale da incidere in maniera determinante sulle forme attuali, e sulle prospettive di sviluppo, dell’ordinamento tributario. Il fenomeno si manifesta nelle forme di controllo delle dichiarazioni, e da qui rifluisce anche nella progettazione giuridica della disciplina dei tributi destinati a sottoporre al dovere fiscale nuove manifestazioni di capacità contributiva che, altrimenti, sfuggirebbero all’imposizione. Gli scritti raccolti nel Quaderno si propongono di illustrare dal punto di vista teorico, ma anche pratico delle ricadute sulle attività professionali, i tratti principali di una realtà destinata a cambiare in modo irreversibile i rapporti tra fisco e contribuente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it