La fisica in 100 numeri. Guida numerica a fatti, formule e teorie
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,75 €
La matematica è il linguaggio della scienza, e i numeri sono il cuore di tutte le scienze fisiche - capire i numeri significa avere una migliore comprensione della realtà. La fisica in 100 numeri esplora i numeri più importanti e interessanti della fisica, iniziando dal più piccolo (1043 secondi, il "tempo di Planck", la misura del tempo più piccola possibile) e, continuando in ordine crescente, fino al più grande (10500, ovvero il numero di possibili configurazioni nel "landscape" della teoria delle stringhe). Che lo si legga dalla prima all'ultima pagina, oppure una pagina al giorno in maniera casuale, si scoprirà una vasta gamma di fatti, figure, e formule, il tutto presentato in modo semplice. Dalla massa dell'elettrone all'età dell'universo, La fisica in 100 numeri è una guida intuitiva e facilmente comprensibile che illuminerà, informerà e divertirà i lettori di ogni livello.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it