Testo utilissimo per sostenere l’esame di fisiologia medica per classi di laurea appartenenti alle professioni sanitarie, medicina a ciclo unico, fisioterapia, infermieristica. Completo e esaustivo in ogni argomento trattato. Consigliato come testo dai docenti dell’Università degli studi di Brescia. Immagini dettagliate. Per ora è l’ultima edizione pubblicata dal 2010. Io stessa l’ho usato e mi sono trovata bene.
La favorevole accoglienza che Studenti, Docenti e Comunità scientifica hanno riservato alla prima edizione di Fisiologia Medica (2005) ha rappresentato un forte stimolo a rendere quest'opera ancor più attuale, completa e fruibile. L'impianto generale di questa seconda edizione è immutato rispetto a quello dell'edizione precedente, mentre sono stati apportati significativi cambiamenti nel contenuto delle diverse sezioni: aggiornamento, bilanciamento degli argomenti e adeguamento delle figure, ma anche nuovi capitoli, dedicati ad argomenti di grande interesse che negli ultimi anni sono stati oggetto di importanti progressi la biomeccanica della locomozione (Cap. 70) e l'invecchiamento (Cap. 76) o di trattare alcuni temi, come la circolazione arteriosa e il sistema respiratorio, in modo meno convenzionale (Capp. 46, 49-53, rispettivamente). Il secondo volume è dedicato alla Fisiologia degli organi e dei sistemi; l'organizzazione data è suggerita dalla necessità di fornire una visione unitaria della funzione dell'organismo piuttosto che la semplice somma delle conoscenze dei singoli meccanismi, rischio particolarmente elevato visti gli enormi progressi della biologia molecolare. In questo volume vengono trattati i diversi sistemi e le funzioni omeostatiche e adattative integrate.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria Mazzini 29 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it