Caro Toti da quando sono venuto in possesso del tuo libro, che ami definire racconto, è passato tanto tempo prima di potermi deliziare con la sua lettura. Finalmente qualche giorno fa, in un pomeriggio di minore impegno, ho iniziato a sfogliare le sue pagine e senza accorgermene mi sono ritrovato a farlo fino a notte fonda, nel mio letto. Non avendolo terminato, il pomeriggio del giorno dopo ne ho completato la lettura. Come si suol dire l’ho divorato in un sol boccone. Non avrei potuto fare diversamente visto che gli argomenti trattati mi hanno interessato e incuriosito come pochi tra quelli letti in questi ultimi anni . Gli affreschi, che tratteggi con maestria, parlano della mia fanciullezza, della mia adolescenza. Come non rivedermi nel racconto de "Il bambino"? Tutti noi aspettavamo settembre di quei primi anni sessanta quando la televisione trasmetteva i film in bianco e nero, in occasione della Fiera del levante. così come i fumetti del "Grande Blek" o di "Capitan Miki". La "Ruota delle suore di clausura" mi riporta nella mia scuola elementare "Edmondo De Amicis" affianco della quale operava la famosa "Ruota" dove venivano lasciati i neonati "indesiderati" o "troppo amati" e attraverso la quale, noi ragazzi dal grembiulino azzurro e fiocco bianco, prendevamo dieci lire di cose, palline bianche dolcissime. E come non ricordare i personaggi descritti nel disegno intitolato "Gli strambi" figure storiche per tutti i Leccesi nati negli anni quaranta e cinquanta, per i quali Toti ti esorto a dedicare un "Racconto" per intero nel quale parli di tutti "Gli strambi" che popolavano la nostra meravigliosa città barocca molto più a misura d'uomo di quanto lo sia oggi. Complimenti amico mio e stai pur certo che il prossimo tuo "Racconto" lo leggerò appena lo avrò tra le mani. Gianfranco Delle Rose
"Era stata la fitalòra a ridurlo in quello stato. Quel vento sghembo che arriva sempre di lato, rivoltando le stoppie come un guanto. E che, come un mostro dalle mille teste, morde e divora, aggredisce e sconquassa, sferza e distrugge.". Fra vecchio e nuovo si snodano i racconti della vita fatta anche da chi l’ha segnata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianfranco Delle Rose 05 giugno 2023Una storia di una terra e di un amore per le proprie radici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it