Fitoterapia e medicina tra passato e presente: alcuni ricettari inediti dell'Italia centrale, secc. XV-XVIII, svelano i segreti delle piante curative
Un libro che è il risultato di una ricerca storica condotta dall'autore su testi originali degli Archivi e delle biblioteche di Perugia. La prima parte ripercorre le tappe dell'evoluzione della medicina, della fitoterapia e delle arti sanitarie. In epoca medievale viene dato risalto alla nascita dei primi "Lebbrosari" e all'istituzione dell'Università e al Collegio dei Dottori, cui spettava il compito della preparazione scientifica dei medici. La prima parte continua facendo un excursus storico sullo sviluppo di Perugia fino all'Ottocento.
Nella seconda parte del volume sono elencate 800 ricette botaniche e un simpatico trattato di alchimia, con un elenco delle piante presenti.
La terza parte del volume contiene la trascrizione dei testi originali e numerosi glossari e dizionari e numerose ricette, ordinate e sistemate in ordine cronologico e corredate da un esaustivo apparato di note scientifiche per consentire ai lettori di cogliere le felici intuizioni terapeutiche dei medici del pasato, confermate oggi dalla scienza ufficiale.
Brossura p.335 p. Molto buono (Very Good) .Venditore:
Informazioni:
<p>Un libro che &egrave; il risultato di una ricerca storica condotta dall'autore su testi originali degli Archivi e delle biblioteche di Perugia. La prima parte ripercorre le tappe dell'evoluzione della medicina, della fitoterapia e delle arti sanitarie. In epoca medievale viene dato risalto alla nascita dei primi "Lebbrosari" e all'istituzione dell'Universit&agrave; e al Collegio dei Dottori, cui spettava il compito della preparazione scientifica dei medici. La prima parte continua facendo un excursus storico sullo sviluppo di Perugia fino all'Ottocento.</p> <p>Nella seconda parte del volume sono elencate 800 ricette botaniche e un simpatico trattato di alchimia, con un elenco delle piante presenti.</p> <p>La terza parte del volume contiene la trascrizione dei testi originali e numerosi glossari e dizionari e numerose ricette, ordinate e sistemate in ordine cronologico e corredate da un esaustivo apparato di note scientifiche per consentire ai lettori di cogliere le felici intuizioni terapeutiche dei medici del pasato, confermate oggi dalla scienza ufficiale.</p> Brossura p.335 p. Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1997
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it