Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - copertina
Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - 2
Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - 3
Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - copertina
Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - 2
Il flauto del pastore - Max Bolliger,Stepán Zavrel - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
Il flauto del pastore
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


In questo volume Zavřel offre una magnifica sintesi del suo stile e di alcune delle sue tematiche più ricorrenti, che l'hanno identificato come capofila di un nuovo percorso artistico.

«Štěpán Zavřel, artista d’aria e pietra, che guardava sempre al cielo come un antico pellegrino guidato dalle stelle, cercava e trasformava la roccia, lasciando le tracce di questo esodo dell’esistenza in ogni sua opera, facendovi trascorrere la sua fede»-Gabriel Pacheco

La storia è quella di un vecchio pastore che, leggendo il percorso degli astri, annuncia al nipotino l'arrivo ormai prossimo di del Re del mondo. Il vecchio viene canzonato dagli altri pastori, ma le sue parole incuriosiscono il nipotino, che inizia a immaginarsi un re in piena regola, con una corona d'oro, una spada d'argento e un mantello di pietre preziose. Così promette che sarà felice di onorarlo con la melodia del suo flauto e inizia subito a esercitarsi per fare del suo meglio quando il Re del mondo arriverà. Ma lo farebbe comunque se le sue sembianze fossero ben più umili e dimesse di quelle che si è immaginato? Sarebbe comunque disposto a suonare per un re senza corona, spada e mantello? Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

25 p., ill. , Rilegato
Das Hirtenlied
9788880722571

Conosci l'autore

Foto di Stepán Zavrel

Stepán Zavrel

1932, Praga

Štepán Zavrel amò il disegno fin da bambino. Dopo la maturità, lavorò come disegnatore di cartoni animati in uno studio d'animazione, proseguendo i suoi studi all'Accademia di Arti cinematografiche di Praga. La situazione politica dell'epoca e la dura vita a cui era costretto chi viveva dietro la Cortina di ferro lo portarono a lasciare il suo Paese, attraverso una fuga che lo condusse in una prigione jugoslava e in campo profughi triestino, prima di approdare a Roma. Si spostò a Monaco e a Londra per alcuni anni, dopodiché decise di acquistare una casa a Rugolo, piccolo paese in provincia di Treviso. Grazie a Zavrel Sarmede è diventato un centro conosciuto e frequentato da artisti provenienti da ogni parte del mondo e, a partire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it