Il flauto magico - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Il flauto magico - Johann Wolfgang Goethe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il flauto magico
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un'affascinante esplorazione del 'flauto magico' attraverso lo sguardo di Johann Wolfgang Goethe, che rielabora il celebre dramma musicale in chiave poetica e simbolica. Il testo, corredato dall'intero libretto dell'opera in lingua originale con traduzione a fronte, permette al lettore di immergersi nelle suggestioni esoteriche e nei riferimenti massonici che permeano il capolavoro mozartiano e la sua rivisitazione goethiana. Attraverso un'analisi attenta e approfondita, il volume guida il lettore nella scoperta dei significati nascosti dell'opera, evidenziando il ruolo della ricerca della conoscenza, del percorso iniziatico e della lotta tra luce e oscurità. La presenza del testo tedesco a fronte consente di apprezzarne la musicalità e la profondità, mentre il commento critico fornisce strumenti utili per comprendere il contesto culturale e filosofico. Un'opera indispensabile per gli studiosi, gli appassionati tanto di Mozart quanto di Goethe e per tutti coloro che desiderano approfondire il legame tra musica, simbolismo e pensiero esoterico.

Dettagli

2025
30 maggio 2025
104 p., Brossura
9788864968452

Conosci l'autore

Foto di Johann Wolfgang Goethe

Johann Wolfgang Goethe

1749, Francoforte sul Meno

Johann Wolfgang Goethe è stato un poeta tedesco. Gli anni giovanili: Nacque nella agiata famiglia borghese di un consigliere imperiale. Aiutato dalla madre, giovane e intelligente, mostrò genialità precoce, imparando facilmente più lingue, e scrivendo prestissimo per il teatro delle marionette (dove poté conoscere, tra l’altro, la popolare leggenda del dottor Faust). A sedici anni lasciò Francoforte per studiare legge a Lipsia. Furono anni di intensa vita sociale e culturale; si interessò alla medicina, alle arti figurative e al disegno, e cominciò a scrivere versi di tonalità anacreontica, libertina e scherzosa (Il libro di Annette, Das Buch Annette). Alla rottura del breve idillio con Käthchen Schönkopf seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it