Flavours - Sonata in Re Minore per Violoncello e Pianoforte - CD Audio di Claude Debussy
Flavours - Sonata in Re Minore per Violoncello e Pianoforte - CD Audio di Claude Debussy
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Flavours - Sonata in Re Minore per Violoncello e Pianoforte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,80 €
12,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Per il suo disco d’esordio per la Brilliant Classics la giovane violoncellista olandese Amber Docters van Leeuwen ha scelto un programma estremamente variegato, che parte con la Sonata op.102 n.2 di Beethoven, uno dei monumenti della letteratura per violoncello del XIX secolo, per proseguire con l’altrettanto famosa Sonata di Debussy. Da questi due pilastri della cameristica, la van Leeuwen ci conduce alla scoperta della produzione tuttora ingiustamente trascurata di Alfred Schnittke, eseguendo la Sonata n.1 per violoncello e pianoforte, un’opera personale e pervasa da una profonda drammaticità scritta nel 1978. Questo stimolante excursus termina con Flavours, una pagina scritta da Eef van Breen per la stessa van Leeuwen, caratterizzata da un coinvolgente stile jazz che alterna ecletticamente toni dolci e amari, arguti e sognanti. Nel complesso, si tratta di un disco di grande interesse, anche grazie alla eccellente prestazione della pianista Taisiya Pushkar.

Dettagli

27 novembre 2012
5029365941624

Conosci l'autore

Foto di Claude Debussy

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonate für Violoncello und Klavier d-moll - 1. Prologue: Lent, sostenuto e molto risoluto
Play Pausa
2 Sonate für Violoncello und Klavier d-moll - 2. Sérénade: Modérément animé
Play Pausa
3 Sonate für Violoncello und Klavier d-moll - 3. Finale: Animé
Play Pausa
4 Sonate für Violoncello und Klavier (1978) - 1. Largo
Play Pausa
5 Sonate für Violoncello und Klavier (1978) - 2. Presto
Play Pausa
6 Sonate für Violoncello und Klavier (1978) - 3. Largo
Play Pausa
7 Sonate für Violoncello und Klavier Nr. 5 D-Dur op. 102 Nr. 2 - 1. Allegro con brio
Play Pausa
8 Sonate für Violoncello und Klavier Nr. 5 D-Dur op. 102 Nr. 2 - 2. Adagio con molto sentimento d'affetto
Play Pausa
9 Sonate für Violoncello und Klavier Nr. 5 D-Dur op. 102 Nr. 2 - 3. Allegro fugato
Play Pausa
10 Flavours (2011) - 1. Bitter
Play Pausa
11 Flavours (2011) - 2. Sweet
Play Pausa
12 Flavours (2011) - 3. Sour
Play Pausa
13 Flavours (2011) - 4. Salty / Spicy
Play Pausa
14 Flavours (2011) - 5. Umami
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it