Flumen - Filippo Strumia - copertina
Flumen - Filippo Strumia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Flumen
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cadavere di un benzinaio arso vivo e con le gambe legate giace disteso in una stazione di servizio nel centro della città. Intorno al corpo, a disegnare un cerchio o forse un esagono, sono disposte sei lucertole carbonizzate. Dai denti serrati della vittima pende lo scheletro di una settima lucertola. Il commissario Capuano, svogliato e sornione, conduce le indagini intorno a questo strano assassinio concentrando i sospetti su un benzinaio, Edmondo, collega della vittima. L'uomo è in realtà un intellettuale che ha abbandonato la carriera accademica per coltivare una personale e bizzarra visione del mondo. Ritiene infatti che i barboni, al servizio di forze malvagie, celino una natura oscura, divina o demoniaca. Quando, nei giorni seguenti si susseguono altri omicidi di benzinai, il commissario Capuano si troverà a scoprire il legame che unisce barboni, benzinai e segreti rituali, dipanando così, sullo sfondo di una metropoli arcana e deformata, il fiume degli accadimenti verso la sua inimmaginabile conclusione.

Dettagli

30 novembre 2012
192 p., Brossura
9788861923041

Valutazioni e recensioni

  • Una storia noir, gli omicidi seriali, un commissario svagato, ironico ma intuitivo, un forte indiziato, un assassino apparentemente imprendibile, il ritmo incalzante : ecco, ci sono tutti i materiali per poter fruire di un buon romanzo poliziesco! Ma tutto quanto sopra descritto è avvolto da un amalgama onirico, dove la realtà in certi momenti svanisce, sembra liquefarsi e diventare indecifrabile. Si entra allora nel “Flumen”, il regno delle idee dove non c’è il tempo, non c’è lo spazio, dove la realtà sfuma e tu lettore dovresti ritrovarti in sintonia con il pensiero e il mondo dello scrittore! Ecco, purtroppo, questo, per me, è stato il punto dolente perché non sono riuscita a capire né ad immedesimarmi in quelle visioni. Questa “indecifrabilità del mondo attraverso i soli mezzi della logica” non mi ha convinta affatto.

Conosci l'autore

Foto di Filippo Strumia

Filippo Strumia

1962, Roma

Filippo Strumia (Roma 1962) vive a Roma e lavora come psichiatra e psicoanalista di orientamento junghiano. Ha pubblicato Pozzanghere (Einaudi 2011), Flumen (Elliot 2012) e Marciapiede con vista (Einaudi 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it