Flussi migratori e pedagogia comparativa nella formazione della cittadinanza
"Sergio Benedetto Sabetta presenta un'interessante ed attenta analisi relativa ai flussi migratori che rappresentano una grave problematica strettamente collegata alla realtà odierna che vede continui e cospicui flussi migratori in varie parti del mondo, oltre ad una costante evoluzione della società moderna globalizzata che porta con sé le numerose contraddizioni che sono già emerse nelle varie fasi della sua evoluzione... ...Sergio Benedetto Sabetta propone un saggio che presenta un'attenta e precisa analisi dei flussi migratori, affrontando le problematiche con sguardo da analista, ed offre una fedele rappresentazione dello stato attuale del fenomeno: le sue complesse considerazioni pongono le basi per profonde riflessioni riguardo le azioni da intraprendere da parte delle varie comunità, anzi, della società globale." (dalla prefazione di Massimiliano Del Duca)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it