Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana. Ediz. integrale - Andrea Pacilli,Matteo Pio Pazienza,Fernando Lucianetti - copertina
Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana. Ediz. integrale - Andrea Pacilli,Matteo Pio Pazienza,Fernando Lucianetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Foggia. Nella città dei tratturi. Brevi appunti di storia e di antropologia e sociologia urbana. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Uno studio, un racconto, che spiega la città di Foggia e la Daunia a partire dalla transumanza e dall'istituzione della mena delle percore, dell'uso e del riuso dei tratturi. Abolita per sempre con l’Unità d’Italia la pratica della transumanza armentizia, queste aree, destinate ai tratturi e al passaggio delle greggi, sono diventate negli anni solo larghe strisce di una terra incolta. Dimenticate da tutti, sono oggi sempre presenti a segnare i limiti perimetrali dei vecchi quartieri centrali della città e di quelli posti a nord/est; a segnare tutta “la Città dei Tratturi” persino al suo più profondo interno e intimo sconosciuto, e per tutta l’eternità. È questa una contraddizione a cui nessuno sa dare ancora oggi una risposta logica: considerare patrimonio dell’umanità un territorio urbano frantumato per sempre ma che continua a reggere, nel profondo, la città di Foggia.

Dettagli

17 gennaio 2025
100 p., ill. , Brossura
9788893761932
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it