Mi piace molto Marquez, ma devo dire che questo libro non mi è garbato più di tanto. Di certo, ha molto influito il fatto che fosse una delle primissime opere dell'autore e probabilmente il suo non era uno stile abbastanza maturo per conquistare un lettore che, invece, conosceva già altre sue opere e si era abituato ad un certo livello. Prendetela come una lettura “conoscitiva”, buona per conoscere gli inizi di Marquez
Mirabili racconti che contengono gli elementi storici e mitici del microcosmo di Macondo, la città-simbolo di «Cent'anni di solitudine».
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:16
-
Anno edizione:1998
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it